L’energia nucleare è una forma di energia che viene liberata attraverso processi nucleari, come la fissione dell’uranio o la fusione dell’idrogeno. Nella fissione nucleare, i nuclei di atomi pesanti, come l’uranio-235 o il plutonio-239, vengono divisi in nuclei più leggeri, liberando una grande quantità di energia sotto forma di calore. Questo calore viene generalmente utilizzato per produrre vapore che alimenta turbine e genera elettricità.
La fusione nucleare, al contrario, avviene quando nuclei leggeri, come quelli dell’idrogeno, si uniscono per formare nuclei più pesanti, liberando anch’essa una quantità notevole di energia. Questo processo è ciò che alimenta il Sole e le stelle.
L’energia nucleare è considerata una fonte di energia a basse emissioni di carbonio, poiché non produce anidride carbonica durante il processo di generazione di energia. Tuttavia, comporta anche rischi, come la gestione delle scorie radioattive e la possibilità di incidenti nucleari. Sebbene l’energia nucleare non sia rinnovabile come altre fonti, come il solare o l’eolico, rappresenta una parte significativa del mix energetico globale in molti paesi.